è un livello di classificazione di batteri e virus inferiore a quello specie, della quale costituisce l’equivalente di una sottospecie. In particolare è possibile distinguere diversi sierotipi di una specie batterica o virale quando il materiale organico infetto (ad esempio il sangue) reagisce positivamente solo con un determinato siero, contenente un anticorpo in grado di legarsi a uno specifico antigene microbico.