Strategie Terapeutiche
Parent Project aps
0666182811
info@parentproject.it

  • Home
  • Chi siamo
  • La patologia
  • Il percorso di un farmaco
  • Strategie Terapeutiche
    • Ripristino della distrofina
      • Terapia genica
        • PF-06939926 Pfizer
        • SRP-9001 Micro-dystrophin Sarepta
        • SGT-001 SOLID
        • GNT0004 micro-dystrophin AFM-Téléthon
      • Exon Skipping
        • Eteplirsen Sarepta Therapeutics
        • Casimersen Sarepta Therapeutics
        • Golodirsen Sarepta Therapeutics
        • SRP-5051 Sarepta Therapeutics
        • DMD04 Giulio Cossu
      • Non senso
        • Ataluren PTC Therapeutics
    • Strategie di compensazione
      • Migliorare la funzionalità muscolare
        • RG6206 Roche
        • Givinostat Italfarmaco
      • la via dei mitocondri
        • Idebenone Santhera
      • Combattere l'infiammazione
        • Vamorolone ReveraGen BioPharma
        • Edasalonexent Catabasis Pharmaceuticals
  • Glossario
  • Registro Pazienti
  • Home
  • Chi siamo
  • La patologia
  • Il percorso di un farmaco
  • Strategie Terapeutiche
    • Ripristino della distrofina
      • Terapia genica
        • PF-06939926 Pfizer
        • SRP-9001 Micro-dystrophin Sarepta
        • SGT-001 SOLID
        • GNT0004 micro-dystrophin AFM-Téléthon
      • Exon Skipping
        • Eteplirsen Sarepta Therapeutics
        • Casimersen Sarepta Therapeutics
        • Golodirsen Sarepta Therapeutics
        • SRP-5051 Sarepta Therapeutics
        • DMD04 Giulio Cossu
      • Non senso
        • Ataluren PTC Therapeutics
    • Strategie di compensazione
      • Migliorare la funzionalità muscolare
        • RG6206 Roche
        • Givinostat Italfarmaco
      • la via dei mitocondri
        • Idebenone Santhera
      • Combattere l’infiammazione
        • Vamorolone ReveraGen BioPharma
        • Edasalonexent Catabasis Pharmaceuticals
  • Glossario
  • Registro Pazienti

i farmaci orfani (orphan drug) sono quei farmaci (o terapie) destinati al trattamento di una malattia rara. La designazione di farmaco orfano viene concessa a un medicinale in via di sviluppo per la diagnosi, la prevenzione o la terapia di malattie rare molto gravi o pericolose per la vita. È possibile ottenere la designazione di farmaco orfano in qualunque fase di sviluppo del farmaco, a condizione che venga dimostrata un’esatta giustificazione scientifica della plausibilità medica del prodotto per l’indicazione richiesta. Tale designazione dovrà essereulteriormente confermata al momento dell’eventuale approvazione dello stesso medicinale.

Endpoint
10 Maggio 2020
Prev
Farmacocinetica
10 Maggio 2020
Next

Write a Comment Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

logoPP1_aps

PARENT PROJECT APS - Via Pietro de Francisci, 36 - 00165 Roma | Email info@parentproject.it - parentprojectonlus@pec.it - Tel 0666182811 - Fax 0666188428 - Codice Fiscale 05203531008
© 2020 Parent Project aps